Percorso guidato nel Parco delle Incisioni Rupestri alla scoperta della storia valtellinese più antica: un viaggio nel tempo che inizia nella Preistoria con le figure incise sulla Rupe Magna e i reperti archeologici custoditi nell’Antiquarium per concludersi con il Castello Vecchio o di San Faustino (X – XI Secolo) e l’imponente Castello Nuovo Visconteo (XIV Secolo)
La Visita Guidata con Personale del Parco ha il vantaggio di:
– offrire accesso esclusivo alla Rupe Magna (la Roccia incisa più grande delle Alpi – aiuto nell’individuazione delle incisioni rupestri)
– offrire accesso all’Antiquarium (il piccolo museo del parco dove è possibile scoprire i reperti rinvenuti durante le campagne di scavo archeologico nell’area dei castelli)
– Il Personale del parco vi seguirà per raccontarvi la storia di questi luoghi, rispondendo alle vostre domande e curiosità
– fornitura depliant, materiale informativo del parco e cartoline